Il progetto si fonda sull'esigenza di offrire supporto alle persone rumene e soprattutto alle donne in difficoltà (essendo loro più numerose), creando uno spazio di ascolto per sostenere persone che si trovano ad affrontare momenti di disagio più o meno grave. In particolare realizzando un Centro di ascolto, di informazione, di consulenza, di proposta culturale e sociale, di formazione e sensibilizzazione nell'ambito delle politiche sociali, delle pari opportunità, della qualità della vita, per aiutare le persone ad affermare una buona consapevolezza di sé e per una migliore integrazione della comunità rumena nella società italiana. In opera dal luglio 2015 a febbraio 2016 presso il servizio di “Primo Soccorso Psicologico” (servizio di volontariato).